Alla scoperta del mondo di Proust

Vuoi scoprire il mondo di Marcel Proust ? Tornare ai fasti della Belle Epoque, tra quadri, tappeti, salotti eleganti e oggetti rari? Basta andare a Cabourg e visitare la Villa du Temps Retrouvé, che per la prima volta ha esposto gli appunti di uno degli scrittori più famosi al mondo. Il suo universo in unContinua a leggere “Alla scoperta del mondo di Proust”

Dai merletti di Alençon al Carnevale di Granville: le sette meraviglie normanne riconosciute dall’Unesco

I preziosi merletti di Alençon e il Carnevale di Granville: sono solo due dei sette gioielli normanni considerati dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità. Nel 2003 è stata firmata una convenzione per salvaguardare il patrimonio culturale immateriale. Come dire: l’eccezionalità a livello globale non riguarda solo luoghi culturali e naturali, ma anche le tradizioni orali, le artiContinua a leggere “Dai merletti di Alençon al Carnevale di Granville: le sette meraviglie normanne riconosciute dall’Unesco”

Madame Bovary c’est moi!

Il fiume è dentro di noi, il mare tutto intorno a noi. T. S. Eliot La Normandia, come tutta la Francia, è sotto lockdown. I miei amici sono stati costretti a richiudersi ancora una volta nelle loro case, a rinunciare ai pranzi della domenica, all’aperitivo, alle passeggiate nei boschi, ai tanti meravigliosi mercatini sparsi sulContinua a leggere “Madame Bovary c’est moi!”

Che piacere leggerti, caro Proust…

Lo ammetto: sono perdutamente innamorata di Marcel Proust. L’ho studiato al liceo. Iniziai a leggere “Alla ricerca del tempo perduto“, ma dopo 10 pagine mollai. Ero troppo giovane. O forse non ero nel mood giusto… Sono passati diversi decenni e ora non passa giorno che non legga qualche pagina di questo capolavoro assoluto della letteratura.Continua a leggere “Che piacere leggerti, caro Proust…”

A 24 ore dalla rentrée, ho già nostalgia della mia Normandia

Lo so, non mi dovrei lamentare. Vivo a Roma, una delle città più belle del mondo. Ma a 24 ore dal mio rientro dalla Normandia già mi manca tutto di quella terra. Il silenzio, il vento tra i rami dei pioppi che costeggiano il fiume Orne, la luce che cambia continuamente, il passaggio delle nuvoleContinua a leggere “A 24 ore dalla rentrée, ho già nostalgia della mia Normandia”